Archive for agosto 2012
Acquaviva delle Fonti (BA) – atrio del Palazzo De’ Mari
31 agosto e 1° settembre
incroci su Facebook
Posted 16/08/2012
on:Da oggi incroci è anche su Facebook, con notizie, aggiornamenti, curiosità
Seguici sul profilo
2\ Speciale Theo Angelopoulos
Posted 16/08/2012
on:- In: cinema | incroci 25 | interviste
- Lascia un commento
La sera del 24 gennaio 2012 è morto in un incidente stradale il più noto regista greco, Theodoros Angelopoulos, nato ad Atene nel 1935 e formatosi cinematograficamente a Parigi, dove era stato esiliato nel 1967, durante la dittatura dei Colonnelli, a causa della sua militanza giornalistica a sinistra. La sua lezione artistica merita di essere ricordata, ora che la crisi culturale europea ch’egli denunciava è stata resa forse definitiva dalla grande contrazione economica che più di ogni altro Paese ha fagocitato la sua Grecia.
Per questo incroci ha voluto dedicargli un approfondimento, articolato in due tempi: un intervento del critico cinematografico Vito Attolini, che abbiamo già pubblicato, e una intervista rilasciata tempo fa a Raffale Nigro, che invece pubblichiamo oggi.
Leggi il seguito di questo post »
Tre libri sulla precarietà
Posted 12/08/2012
on:- In: incroci 25 | narrativa | poesia | recensioni
- 1 Comment
da incroci 25 – sezione schede
Pubblichiamo qui una delle recensioni comparse sul numero 25 della nostra rivista; i tre libri in questione sono i seguenti:
Pietro De Viola, ALICE SENZA NIENTE, Terre di mezzo, Milano 2011;
Piero Simon Ostan, PIEGHEVOLE PER PENDOLARE PRECARIO, Le Voci della Luna, Buccinasco (Mi) 2011;
Luigi Laguaragnella, IN 24 ORE, ilmiolibro.it, 2011.
di Daniele Maria Pegorari
- In: arte | incroci 25 | interviste
- Lascia un commento

Pierluca Cetera, “Venerdì”, olio su tavola, 120 x 180, 2006
da incroci 25 –