Archive for giugno 2014
venerdì 4 luglio
alle ore 18,30
In occasione della presentazione del fascicolo numero 29 della rivista
INCONTRO DI REDAZIONE APERTO AL PUBBLICO
Interverranno l’editore, i direttori e i redattori della rivista, nella quale, oltre alle “varie scritture”, è ospitato anche il racconto fotografico della milanese Daria Angeli, intitolato Il margine occidentale, che sarà proiettato durante la serata alla presenza dell’autrice.
Qui trovi maggiori informazioni su questo incontro
Dopo la pausa estiva di agosto, gli incontri riprenderanno a settembre con un nuovo ciclo.
EDGARDO FRANZOSINI, SOTTO IL NOME DEL CARDINALE
ADELPHI, MILANO 2013
di Alida Airaghi
Edgardo Franzosini, scrittore e traduttore lombardo, alla sua terza pubblicazione da Adelphi, affronta ancora una volta la vita di un personaggio storico, la cui vicenda biografica -non immediatamente e universalmente nota, ma nemmeno del tutto sconosciuta- assume nelle sue luci e nelle sue ombre, nei riconoscimenti meritati e nelle ingiustizie patite, un valore paradigmatico, esigendo un riscatto postumo. Leggi il seguito di questo post »
FERDINANDO CAMON, LA MIA STIRPE
Posted 11/06/2014
on:
FERDINANDO CAMON, LA MIA STIRPE
GARZANTI 2012
di Alida Airaghi
Nel 1978 Camon aveva pubblicato “Un altare per la madre”, romanzo epico e tenerissimo che concludeva “il ciclo degli ultimi”, fondendo abilmente storia privata e pubblica nell’omaggio commosso e riconoscente alla figura materna. Oggi torna, con questo bel volume edito da Garzanti, su quegli stessi temi, rivisitati con uguale e partecipe emozione, ma con una più matura e sottilmente ironica visione di ciò che in questi trent’anni siamo riusciti a raggiungere, o a perdere, come collettività. E in uno stile più sciolto e leggero che nelle precedenti prove. Leggi il seguito di questo post »
venerdì 6 giugno
alle ore 18,30
I CENTO SUD DELLA POESIA:
READING DI LINO ANGIULI
Alla vigilia della pubblicazione di una nuova raccolta poetica e nel giorno del compleanno, Lino Angiuli, considerato dalla critica nazionale uno dei poeti più originali e interessanti della sua generazione, vuole rendere conto pubblicamente e a viva voce del proprio cinquantennale percorso letterario attraverso un reading tutto incentrato sulla “meridionalità” della sua scrittura.
Qui trovi maggiori informazioni su questo incontro
Qui trovi il programma completo del ciclo “incroci po/meridiani”: programma 2013-14